23.05.2017

TAURIANOVA LEGGE: DAL 26 AL 28 MAGGIO LA FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA

Nell’ambito del Maggio dei Libri, una manifestazione dedicata ai libri e alla lettura nel cuore della Piana di Gioia Tauro, un evento culturale che intende promuovere l’amore per i libri tra giovani e adulti, con il coinvolgimento di case editrici, imprese e associazioni culturali, istituzioni scolastiche della Calabria e che vedrà come ospiti protagonisti della […]

17.05.2017

Porte aperte a Villa Zerbi per la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

Porte aperte a Villa Zerbi per la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane A Taurianova il 20 e il 21 maggio l’atteso appuntamento tra storia, arte e cultura Ritorna l’atteso appuntamento dedicato alle dimore storiche italiane. Domenica 21 maggio, oltre 300 residenze d’epoca, castelli, ville, casali, giardini in tutt’Italia apriranno le loro porte a migliaia […]

10.05.2017

“BestGreen”: RACCONTA LE BUONE PRATICHE IN UN VIDEO

“BestGreen”: RACCONTA LE BUONE PRATICHE IN UN VIDEO Al via il concorso rivolto a studenti, associazioni e videomaker https://www.pianaecofestival.org/news/bestgreen-racconta-le-buone-pratiche-in-un-video Nell’ambito della terza edizione del Piana Eco Festival, progetto promosso dall’Associazione culturale EcoPiana di Cittanova, è indetto il concorso: “BestGreen: buone pratiche per l’ambiente”, rivolto a singoli cittadini, studenti, gruppi o associazioni. I partecipanti dovranno raccontare […]

21.04.2017

IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA E DEL DIRITTO DAL 27 AL 29 APRILE

Confine, identità e diversità i temi scelti per la quarta edizione dell’evento in provincia di Reggio Calabria IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA E DEL DIRITTO DAL 27 AL 29 APRILE Magistrati e docenti provenienti da tutta Italia, 500 studenti coinvolti, il processo a Oscar Wilde difeso da Fabio Canino e l’incontro conclusivo con l’attore e drammaturgo […]

20.03.2017

Green Generation 24-25 MARZO 2017

GREEN GENERATION Proiezione del docu-film e incontro con il regista Sergio Malatesta 24-25 MARZO 2017 Venerdì 24 ore 9.00 Auditorium Istituto d’Istruzione Superiore “R. Piria” – Rosarno (RC) Venerdì 24 ore 10.30 Auditorium Istituto d’Istruzione Superiore “N. Pizi” – Palmi (RC) Venerdì 24 ore 17.30 Centro Servizi Bizzurro – Taurianova (RC) Sabato 25 ore 10.30 […]

08.02.2017

Pena, Misericordia, Riparazione 10-11 Marzo 2017 – Palmi (RC)

PENA, MISERICORDIA, RIPARAZIONE Domanda di giustizia e risposte all’ingiustizia: esperienze a confronto L’idea sottesa alla manifestazione è quella di porre a confronto diretto le tre possibili risposte che l’uomo, nella sua finitezza, vive da sempre di fronte all’eterno dramma del male provocato da un proprio simile. Un confronto, quindi, tra la classica concezione retributiva della […]

15.02.2017

Dieci anni di Lettere Meridiane… il 18 febbraio a Palmi (RC)

“Pensare il Sud. Riflessioni sulla cultura e la società meridionali” – Speciale Lettere Meridiane sarà presentato a Palmi, Sabato 18 Febbraio alle ore 18.00, presso la Villa comunale (Bar Mazzini). L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Ouitalos, sarà condotto dal giornalista e scrittore Arcangelo Badolati. Società, letteratura, teatro, cinema, arte, con particolare attenzione ai temi, agli eventi […]

03.02.2017

Festival della Letteratura e del diritto IV edizione

“DEI CONFINI, DELL’IDENTITÀ E DI ALTRI DEMONI LA DIVERSITÀ TRA LETTERATURA E DIRITTO” Il tema dell’Edizione 2017 del FESTIVAL DELLA LETTERATURA E DEL DIRITTO “Città di Palmi” che si terrà nei giorni 27, 28 e 29 Aprile. Il tema della quarta edizione del Festival della Letteratura e del Diritto si ispira ad un famoso titolo […]

13.12.2016

Dieci anni di Lettere Meridiane… a Cittanova

Venerdì 16 Dicembre 2016 ore 17.45 Biblioteca comunale Cittanova (RC) Nell’ambito della Stagione Letteraria Cittanovese del progetto “Cittanova è Cultura”, Venerdì 16 Dicembre alle ore 17.45, alla Biblioteca comunale “Vincenzo De Cristo”, sarà presentato il volume “Pensare il Sud. Riflessioni sulla cultura e la società meridionali” Speciale Lettere Meridiane che celebra i dieci anni della rivista […]

26.11.2016

Calabria Letteraria. Il 28 novembre a Paola la presentazione della nuova rivista

Calabria Letteraria, storica rivista culturale fondata da Emilio Frangella nel 1952, dopo quattro anni di pausa, ritorna finalmente alle stampe. Il nuovo progetto editoriale – nato grazie alla volontà e alla dedizione del Direttore responsabile Franco Del Buono e al coraggio degli editori Franco Arcidiaco e Antonella Cuzzocrea della casa editrice Città del Sole Edizioni […]

28.10.2016

Dieci anni di Lettere Meridiane – 4 Novembre 2016 Reggio Calabria

Dieci anni di Lettere Meridiane  presentazione del volume “Pensare il Sud. Riflessioni sulla cultura e la società meridionali”   Venerdì 4 Novembre 2016 ore 17.30  Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi” – Reggio Calabria In occasione dei dieci anni dalla prima uscita, l’editore e la redazione del periodico culturale Lettere Meridiane propongono un numero speciale, che accoglie […]

12.09.2016

“Il paziente, un interlocutore esperto” Percorso formativo Fe. Di. Cal.

Percorso Formativo Regionale per le ASSOCIAZIONI DI PERSONE CON DIABETE: Il paziente, un interlocutore esperto Sabato 17 Settembre 2016 – Lamezia Terme (CZ) PROGRAMMA 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Presentazione del corso Luciano Ventura 09:45 Che cos’è la Tecnologia Sanitaria e il ruolo dei pazienti Nei processi di HTA Emanuela Zurzolo 10:30 Coffee Break 10:45 […]

16.08.2016

PIANA ECO FESTIVAL Villaggio Ecologico seconda edizione

VILLAGGIO ECOLOGICO PIANA ECO FESTIVAL II EDIZIONE 2-3-4 SETTEMBRE 2016 VILLA COMUNALE “CARLO RUGGIERO” CITTANOVA (RC)   PROGRAMMA VENERDÌ 2 SETTEMBRE h 16.00 APERTURA VILLAGGIO ECOLOGICO Saluti Francesco Cosentino Sindaco Comune di Cittanova Carmela Guerrisi Presidente Associazione culturale EcoPiana   Performance musicale Tato Barresi –Enzo Argirò   h 16.30 LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO PER BAMBINI […]

24.08.2016

Mostra personale di Vincenzo De Moro dal 27 agosto a Taurianova

La personale organizzata dall’Associazione Abbadia sarà preceduta da una serata dedicata alle eccellenze di San Martino Grande attesa per la mostra personale dell’artista Vincenzo De Moro, che sarà inaugurata sabato 27 agosto alle ore 19.00 presso la Chiesa del Rosario di Taurianova, in provincia di Reggio Calabria. L’evento è stato organizzato dall’Associazione socio culturale “Abbadia” […]

05.08.2016

“Satirau” dal 6 agosto a Palmi

Una mostra di vignette satiriche organizzata dall’Associazione Prometeus Sessanta vignette satiriche, che raccontano trent’anni di storia politica palmese, saranno esposte in una mostra dal titolo “Satirau” a cura dell’Associazione culturale e sociale “Prometeus” onlus. La mostra sarà inaugurata sabato 6 agosto alle ore 20.00 a Palmi in Corso Garibaldi 111 e rimarrà aperta al pubblico […]

22.07.2016

Premio Elmo 2016 Rizziconi (RC)

Rizziconi sarà teatro della Settimana dell’Arte dal 26 luglio al 2 agosto 2016 per la V edizione del Premio Elmo, a cura dell’Associazione culturale Piazza Dalì, con esposizioni di opere artistiche in varie location del centro cittadino. Un ricco e interessante programma è previsto per la serata del 2 Agosto. Alle ore 19.00, presso Palazzo […]

28.07.2016

Il reading letterario musicale di Carmine Abate a Taurianova

Reading letterario-musicale di CARMINE ABATE 1 Agosto 2016 ore 21.30 Piazza Italia – Taurianova (RC)   Farà tappa a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, l’intenso e coinvolgente Reading letterario musicale di Carmine Abate. Il noto scrittore, originario di Carfizzi, sarà accompagnato per l’occasione dalla chitarra battente del musicista Francesco Loccisano. Dalla viva voce dell’autore, […]

20.06.2016

Pensare il Sud: riflessioni sulla cultura e la società meridionali

SPECIALE LETTERE MERIDIANE 2005-2015 In occasione dei dieci anni dalla prima uscita, l’editore e la redazione del periodico culturale Lettere Meridiane propongono un numero speciale, che accoglie diversi contributi di intellettuali calabresi intorno al filo conduttore “Pensare il Sud: riflessioni sulla cultura e la società meridionali”. Segue una selezione di articoli che offrono una visione […]

14.05.2016

…con Altri occhi

22 maggio – 12 giugno 2016 Taurianova (RC) Il migrante che abbandona la sua terra, la sua casa, affrontando il viaggio verso l’ignoto, guidato dalla sola speranza, è diventato oggi il simbolo per eccellenza dell’alterità, della diversità. È per questo che le dinamiche intersoggettive di convivenza, scontro e confronto, riflettono quelle ben più grandi del […]

01.04.2016

Festival della Letteratura e del Diritto 2016

“Giustizia al femminile?” il tema dell’atteso appuntamento con studiosi, giuristi e appassionati di letteratura e teatro, in programma dal 14 al 16 aprile “Giustizia al femminile?” questo il tema della terza edizione del Festival della Letteratura e del Diritto, che si terrà dal 14 al 16 aprile con vari appuntamenti a Palmi, Reggio Calabria e Rosarno. Con […]

15.03.2016

Piana Eco Festival: Lectio magistralis di Serge Latouche

Lectio magistralis di SERGE LATOUCHE “La Decrescita come progetto per il futuro” Martedì 22 Marzo 2016 ore 10.30 Cinema Teatro “R. Gentile” – Cittanova (RC) Ospite d’eccezione del Piana Eco Festival una personalità di rilievo nel panorama internazionale, l’economista e filosofo Serge Latouche, professore emerito di Scienze economiche all’Università di Parigi XI e all’Institut d’études […]

01.11.2015

Speciale Lettere Meridiane 2005-2015

In lavorazione un numero monografico che celebra i dieci anni della rivista In occasione dei dieci anni della pubblicazione, che ricorre nell’anno 2015, l’editore e la redazione intendono realizzare un numero speciale, che accolga contributi e interventi di intellettuali di rilievo intorno a un filo conduttore “Pensare il Sud: riflessioni sulla cultura e la società […]

22.02.2016

Memoria del cuore: Corrado Alvaro e la grande guerra

“Memoria del cuore. Racconti della guerra 1915-1918”, a cura di Anne-Christine Faitrop-Porta, Città del Sole Edizioni Quindici racconti già pubblicati in riviste o raccolte, alcuni dei quali rappresentano nuclei o passaggi del noto romanzo Vent’anni, opera in cui, insieme a Poesie grigioverdi, il grande scrittore calabrese aveva già raccontato la sua esperienza di giovane soldato, […]